
Le jeune oenologue Nicola Merotto du Domaine Siro Merotto nous livre un grand Prosecco Tranquillo hors du commun et anticonformiste. Un léger brio en bouche donné par un pétillant très fin nous amène dans un vin blanc sec à la fois rustique et noble. La où tout le monde craint la malo Nicola l'essaye, et le résultat pour ce Prosecco 2010 est superbe! Souvent on dit que le Prosecco est un vin qu'il faut boire dans l'année, celui ci en est l'exception. Fruits mûrs, la touche saline et les arômes d'algues vertes nous plongent dans la vie vénitienne du XVIII siècle, un carnaval de fraîcheur et mielleux, tel un Casanova qui se balade, léger, dans les quartiers populaires de la Serenissime à la recherche de sa nouvelle maîtresse. Bravo!
Il giovane enologo Nicola Merotto dell' azienda Siro Merotto ci consegna un Prosecco Tranquillo fuori norma e anticonformista. Un leggero brio in bocca, sostenuto da una bollicina finissima e quasi inesistente, ci porta verso vino bianco secco, rustico e nobile allo stesso tempo. Laddove tutti temono la malolattica Nicola la prova, e il risultato per questo Prosecco 2010 (Spesso si dice che il prosecco debba esser bevuto nell'annata che segue, questo ne é l'ecezzione) é magnifico! Frutti maturi, il tocco salino e d'alghe verdi ci tuffano nella vita veneziana del XVIII secolo, un carnevale di freschezza e di mielosità, come un Casanova che passeggia leggero nei quartieri popolari della serenissima alla ricerca della sua nuova amante. Complimenti!
Il giovane enologo Nicola Merotto dell' azienda Siro Merotto ci consegna un Prosecco Tranquillo fuori norma e anticonformista. Un leggero brio in bocca, sostenuto da una bollicina finissima e quasi inesistente, ci porta verso vino bianco secco, rustico e nobile allo stesso tempo. Laddove tutti temono la malolattica Nicola la prova, e il risultato per questo Prosecco 2010 (Spesso si dice che il prosecco debba esser bevuto nell'annata che segue, questo ne é l'ecezzione) é magnifico! Frutti maturi, il tocco salino e d'alghe verdi ci tuffano nella vita veneziana del XVIII secolo, un carnevale di freschezza e di mielosità, come un Casanova che passeggia leggero nei quartieri popolari della serenissima alla ricerca della sua nuova amante. Complimenti!